L’Australia ottenne l’indipendenza nel 1901, anche se fa parte del Commonwealth delle nazioni e riconosce il monarca britannico come capo dello stato. Nonostante ciò, l’identità australiana...
Il Commonwealth è un’organizzazione globale unica, un retaggio dell’impero britannico che è diventato una famiglia di nazioni con forti legami commerciali e valori culturali condivisi. Che significa...
Si festeggia il 13 marzo la festa del Commonwealth, la libera unione di 52 Paesi (quasi tutti ex colonie britanniche) che un tempo facevano parte del British Empire. L’autorità suprema è la Regina...
Non solo calcio! A Glasgow dal 23 luglio al 3 agosto si tengono i Commonwealth Games, una sorta di Olimpiade tra i regni della regina... L’edizione è interessante, dato che in settembre, la Scozia deciderà...
Ufficialmente il paese fa ancora parte del Commonwealth, ma il primo luglio nessuno rinuncia a festeggiare il Canada Day, il giorno in cui si celebra l’anniversario della Confederazione. Per l’occasione, diamo uno...
Il secondo lunedì di marzo è il giorno in cui si celebra il Commonwealth of Nations, l’associazione delle ex-colonie inglesi. Sebbene siano oggi stati liberi e indipendenti, sono ancora unite dalla...