Mandare i figli a studiare in Gran Bretagna? È un sogno di molti italiani, al punto che tanti considerano addirittura l’ipotesi di iniziare dalla scuola superiore e di trasferirsi con l’intera famiglia......
Se c’è un oggetto che divide italiani e inglesi è proprio questo. Come si fa a non averlo in bagno, diciamo noi. Ma a cosa serve, chiedono loro. Diciamo che anche la pulizia è un fattore culturale...
Buona educazione, rispetto dell’etichetta, file ordinate, please, thank you... ma non è tutto oro ciò che luccica. A volte le tanto decantate buone maniere degli inglesi nascondono meccanismi mentali assai...
È una lamentela tipica degli stranieri che dopo aver studiato l’inglese a scuola per anni si trovano di fronte ai madrelingua ‘veri’. E non li capiscono. Potrebbero sforzarsi di parlare un po’...
Se non si è ubriachi non ci si diverte: una mentalità ancora oggi assai radicata nella psiche britannica che ha origini storiche. Purtroppo è anche contagiosa. Come difendersi se si è astemi o si...
Non ci sono solo differenze tra italiani e britannici, anzi. Con gli amici d’Oltremanica abbiamo più cose in comune di quanto pensiamo. Un esempio? La tendenza a lamentarsi! Loro del governo, noi... di noi stessi.
The Speak Up blog answers any questions you may haveeither about the English language or our articles. Write to us at: http://blog.speakuponline.it. The most...
Esagerata, onnipresente, esasperante... si può dire qualcosa di nuovo (o di positivo) sulla burocrazia italiana? No. Ma qualche trucco su come affrontarla può tornare utile. Ovvero, a mali estremi, estremi...
A partire dalla carta d’identità da portare sempre con sé agli innumerevoli certificati necessari per fare qualsiasi cosa, la vita quotidiana degli italiani è spesso complicata da montagne di...
Fatta la legge, trovato l’inganno... e se si viene ‘beccati’? Si può sempre provare a fare i furbi! Ecco l’atteggiamento verso la legge tipicamente italiano che agli anglosassoni proprio non va...
Ecco un’area in cui l’amore degli inglesi per l’Italia non è decisamente corrisposto. Non è tanto il cibo: anche in Inghilterra si trovano ormai tutti i prodotti italiani e i ristoranti etnici...
Troppa teoria, troppe nozioni imparate a memoria. Sono queste le pecche del sistema scolastico italiano che gli anglofoni trovano più fastidiose. Ma il problema è essenzialmente culturale, come ci spiega Rachel...
Le scuole italiane hanno grossi problemi, si sa. Quelle inglesi non se la passano molto meglio, ma la vera differenza sta nel metodo, nella didattica, in una parola nella mentalità. Ecco cosa ha spinto la nostra autrice...
Tra le piccole manie degli italiani che fanno innervosire gli inglesi c’è questa: commentare o peggio prendere in giro il loro accento! Quando magari ce la mettono tutta per integrarsi, bevendo litri di espresso e...
È proprio un rapporto di amore-odio quello che lega gli italiani ai britannici. Molti di loro vanno e vengono dai rispettivi paesi, o li sognano, tra speranze e delusioni, luoghi comuni e miti incrollabili. Una...