Questi sono i premi letterari più prestigiosi assegnati a romanzi scritti in lingua inglese, insieme ai titoli premiati nell'edizione del 2017. Manca poco per sapere i vincitori di quest'anno, intanto attenti ai...
Milano è pronta ad accogliere Language EXPO - Salone dei Viaggi Studio,
la fiera per chi vuole vivere senza confini. 17 Marzo presso la Torneria
Tortona in via Tortona 32. Special Guests: Francesca Ferragni e...
Sono espressioni, sinonimi o anche abbreviazioni che usiamo per dire concetti delicati o imbarazzanti senza pronunciarli realmente. Ogni cultura ha i suoi eufemismi, che ai fini della comprensione reciproca sono tanto...
Il 13 ottobre non perdetevi la 10° Conferenza Annuale di International House Milano dedicata all’insegnamento delle lingue rivolta agli insegnanti della scuola pubblica e privata. La partecipazione è...
La regola per scrivere bene in inglese? Semplicità! Frasi brevi, chiare e concise. I testi prolissi e ampollosi, scritti più per far mostra della propria erudizione che per comunicare concetti, sono un vezzo...
Ottobre 2016: esattamente 950 anni dalla mitica Battaglia di Hastings, che vide la conquista dell’Inghilterra da parte dei normanni. Fu un evento epocale, che cambiò non solo il corso della storia inglese,...
Le domande (e le risposte) dal social network Quora.
Questo mese: I feel nervous when I speak English with my teacher because I concentrate too heavily on grammar. What...
‘Traduci le seguenti frasi in inglese’. Quante volte viene assegnato questo esercizio in classe? Troppe. A scapito di altre attività molto più utili per l’apprendimento, ad esempio parlare....
Workaholic, ovvero dipendenti dal lavoro: ecco la descrizione perfetta per le lavatrici di questa lavanderia. Perché? Per via dell’improbabile traduzione di “non dà resto” con “No rest for...
La storia della parola più famosa e usata al mondo: ok! L’unica cosa certa è che è tutta americana, per il resto le origini di questo termine sono oggetto di dibattiti e di curiose teorie.
I libri di testo sono pieni di vecchie frasi idiomatiche e formule di cortesia che la gente non usa più. Da evitare per non passare per retrogradi, ma attenzione a non esagerare dall’altra parte: lo slang...
Ansia da present perfect? Il genitivo sassone vi dà gli incubi? Rilassatevi. La perfezione grammaticale non è così importante in inglese, e gli errori non sono percepiti come segno di ignoranza. La cosa...
Tra i suoi allievi ci sono molti attori di cinema e teatro, ma anche business people che per lavoro hanno bisogno di avere una buona pronuncia americana. Ecco la ricetta secondo la speech coach Susan Cameron: esercizio...
I proprietari di questo locale a Roma sono persone di poche parole: passi per i bizzarri first e second (bisognerebbe dire “first course", "second course”), ma...
Gli inglesi lo imparano da piccoli: lamentarsi è brutto e va evitato a tutti i costi. Ecco perché quando vogliono davvero protestare per qualsiasi inefficienza, disguido, o cattivo servizio, iniziano......
Il 16 ottobre 2015 si terrà l'annuale conferenza dell'International
House. Quest'anno il tema è: Innovate and Educate - Creativity in the
language classroom. Una giornata piena di idee stimolanti,...
A Gallipoli i turisti potrebbero avere qualche perplessità: le autorità sono state impeccabili nel mettere cartelli che segnalano possibili pericoli, ma non sono state altrettanto attente alle traduzioni!...
Forse avete imparato tutti i modi di dire per parlare del tempo, l’argomento di conversazione preferito dagli inglesi. Quello che a scuola non insegnano è che anche la più banale conversazione sul meteo ha...
Inquietanti avvisi sul Duomo di Milano: potrebbero esserci attacchi aerei, potenzialmente scivolosi. Ma lo sapranno le forze dell’ordine o è un messaggio segreto per i turisti? Niente di tutto ciò:...
Vietato arrivare alle vacanze impreparati! Vi piace una persona inglese, volete attaccare discorso e magari invitarla fuori... ecco un’altra di quelle situazioni che di sicuro non s’imparano a scuola. E la gaffe...
Come si dice fodera in inglese? È semplice: se in spagnolo basta aggiungere una “s” in inglese basta togliere una vocale! Ovviamente scherziamo… ma il proprietario di questo negozio di Torino, sembra...
I would like, I’d like, may I have, tutte formule di cortesia che si imparano a scuola e che... non servono a nulla! Almeno non per ordinare da mangiare o da bere al ristorante o al pub. Allora cosa si deve dire? Ce lo...
I principi del vivere civile in Gran Bretagna? Dire sempre please, thank you, sorry. E fare la coda! Ecco tutti i trucchi per mettersi in fila come un vero inglese... perchè anche alcuni comportamenti che da noi sono...
Questo cartello è stato fotografato all'aeroporto di Orio al Serio. Vorrebbe dire: "vietato introdurre carrelli", ma suona un po' come "è vietato presentare carrelli", cioè farli conoscere; e non è...
Questo cartello è stato fotografato all'aeroporto di Orio al Serio.
Vorrebbe dire: "vietato introdurre carrelli", ma suona un po' come "è
vietato presentare carrelli", cioè farli conoscere; e non...
The Speak Up blog answers any questions you may have either about the
English language or our articles. Write to us
at: http://blog.speakuponline.it.
The most interesting questions will be published on this page.
È il titolo di una famosa canzone di Elton John, ed è davvero strano: perché gli inglesi non trovano assolutamente difficile dire sorry, anzi... lo dicono sempre, anche quando non hanno fatto nulla di...
Le domande (e le risposte) dal social network Quora. Questo mese: What are the most annoying grammatical mistakes in English that native speakers make?
L’unica regola che non ammette eccezioni in inglese: please e thank you, le parole magiche da dire sempre, ogni volta che si chiede qualcosa o si riceve qualcosa, anche a costo di ripetersi. Un tic linguistico che ha la...
Oltre le regole di grammatica che si trovano sui libri di testo c’è un mondo: il mondo della lingua vera, parlata, delle piccole grandi ‘regole non scritte’ che non si imparano a scuola ma che sono...
Corsi universitari, master, specialità. In Europa si tende ormai a studiare e insegnare tutto in inglese, soprattutto nelle facoltà di economia e business. Un bene o un male? Il dibattito in Italia è molto...
The Speak Up blog answers any questions or queries you may have either
about the English language or our articles. Write to us (preferably in
English) at: ...
The Speak Up blog answers any questions or queries you may have either
about the English language or our articles. Write to us (preferably in
English) at: ...
Il 4 marzo è grammar day negli Stati Uniti. Perché proprio questo giorno? perché March 4th si legge come march forth, marciamo in avanti, e l’ideatrice di questa ricorrenza ritiene che gli americani...
The Speak Up blog answers any questions or queries you may have either about the English language or our articles. Write to us (preferably in English) at: ...
Volete leggere in inglese ma non sapete cosa? Rachel Roberts suggerisce i libri per i ragazzini: sono semplici, non hanno slang o doppi sensi, e sono comunque appassionanti. Un esempio su tutti? La saga di Harry Potter!
Forse conoscete Adam Grapes, il bizzarro esperto di scommesse che dà consigli su Sky Sport. Ora Mr Grapes, da buon inglese trapiantato in Italia, ha scritto un libro per aiutare gli italiani a studiare la sua...
Il linguista David Crystal ci parla del libro Eats, Shoots & Leaves di Lynne Truss, un best seller molto particolare, dato che l’argomento principale è... la punteggiatura!
Dedicato a tutti coloro che tuonano contro gli SMS, presunti nemici dell’ortografia. Niente affatto, sostiene David Crystal. Abbreviazioni e sigle sono sempre esistite, non sono segno di ignoranza ma denotano acume...
Segnalateci tutti gli errori in inglese che trovate in giro! Mandate la foto a redazione@speakupmagazine.it, pubblicheremo i migliori su questa rubrica!
Dubbi sulla lingua inglese? Provate Practical English Usage! La guida contiene oltre 600 voci che coprono i più importanti problemi che gli studenti di inglese incontrano imparando la lingua. Esiste in formato cartaceo...
L’accento britannico è strettamente legato alla classe sociale. E l’inglese della BBC, detto anche Received Pronunciation, è indissolubilmente legato ai ceti privilegiati. Un tempo chi non era...
Segnalateci tutti gli errori in inglese che trovate in giro! Mandate la foto a redazione@speakupmagazine.it, pubblicheremo i migliori su questa rubrica!
Continua il nostro filo diretto con David Crystal, uno dei massimi esperti mondiali della lingua inglese. Questo mese il professore risponde all’annosa questione: come districarsi tra le varie pronunce? Come fare per...
David Crystal oggi è un rinomato linguista, uno dei massimi esperti in materia, ma in gioventù aveva una promettente carriera nella musica, poi, però, è stato ammesso all’università...
Potere politico. Potere economico. Potere culturale. Solo dal potere angloamericano, secondo David Crystal, deriva il fenomeno dell’inglese come lingua franca. Sarà a lungo andare sostituito dal cinese? Crystal ne...
Com’era la pronuncia ai tempi di Shakespeare? Diversa da com’è oggi, o meglio, diversa dallo standard BBC English e molto più simile all’inglese più “popolare”. Ce ne parla il...
È la nuova parola d’ordine: Cultural Intelligence. Ovvero, per usare l’inglese come lingua franca occorre andare al di là della grammatica ed ‘entrare’ nella cultura...
Le parole più elementari spesso nascondono insidie e tranelli in cui cadono anche i più esperti. Yes e no, ad esempio, che non si usano quasi mai da sole!
Una volta designava solo una piccola porzione della città, ma oggi il termine Cockney si riferisce a tutta Londra. E al suo strano, affascinante gergo in rima.
Michael Swan è un vero guru della grammatica inglese, nonchè brillante poeta: qui dice la sua sulle moderne metodologie di insegnamento. E ci regala una divertente poesia.
Dalle frecce dell’automobile al Dow Jones, gli indicatori servono a capire da che parte ci si sta per muovere. Purtroppo in economia l’interpretazione non è così facile...
Come faremmo senza gli eufemismi? Soprattutto quando si parla di business, addolcire la pillola è spesso di primaria importanza. Ecco qualche trucco in inglese.