La storia degli Stati Uniti, e quella di New York in particolare, è
indissolubimente legata agli immigranti italiani che fuggivano dalla
fame per cercare fortuna nel Nuovo Continente. Prendendo spunto dalla
storia...
Sebbene gli Stati Uniti siano una nazione multiculturale formata da
numerose etnie provenienti dagli angoli più remoti del mondo, la
comunità che ha svolto un ruolo fondamentale è stata quella...
È il nuovo grattacielo di 325 metri che arricchisce lo skyline della Grande Mela, ma che stranamente non si trova a Manhattan, bensì nel modaiolo quartiere di Brooklyn. Questa torre ad uso residenziale ha un...
Nella seconda metà del XIX secolo gli Stati Uniti crebbero così tanto da diventare la prima potenza economica e industriale. La serie Gilded Age racconta la trasformazione della società americana.
Julian Fellowes, autore di grandi successi tra cui Downton Abbey o Gosford Park, torna con questa serie drammatica sul conflitto tra fazioni della classe alta di New York nell'epoca dell'oro del XIX secolo.
È uno degli edifici più iconici di New York, l’unico museo ideato dall’architetto Lloyd Wright, che già di per sé è un’opera d’arte, nato per ospitare una delle...
Questo mese si compiono vent’anni dagli attacchi terroristi alle Torri Gemelle di New York, un evento drammatico che ha cambiato la storia. Visitiamo il museo di Ground Zero e il parco alla memoria dei caduti per...
L’ultimo spazio verde di New York, inaugurato qualche mese fa, si erige su un’isola artificiale costruita dove prima c’era un antico molo sul fiume Hudson. Quest’incredibile opera di ingegneria ha...
Non c’è limite a ciò che si può fare in questo rifugio naturale nel cuore di Manhattan: praticare ogni tipo di sport, osservare gli uccelli, assistere a un recital di musica o a un’opera di...
Questa storica libreria indipendente a conduzione familiare vanta ben 18 miglia di libri, come recita il suo slogan, distribuiti nei tre piani di un edificio in pieno centro di New York, un luogo ricco di storia e cultura che...
Fu creata per essere un simbolo di libertà, tolleranza e amicizia e nei secoli è sopravvissuta a tempeste, guerre e sabotaggi vari. Oggi Lady Liberty continua a stagliarsi con orgoglio sul cielo di New York.
Questo ponte sospeso, con la sua vecchia passerella di legno e migliaia di chilometri di cavi di acciaio, è uno dei simboli più riconoscibili di New York e una pietra miliare dell’ingegneria la cui...
Quest’anno che le strade sono vuote e non c’è traffico, i partecipanti alla corsa illegale più pazza del mondo ne hanno approfittato per battere ogni record. Da New York a Los Angeles, attraversando...
Il trasporto urbano del futuro sarà elettrico, efficiente e veloce, lasciandosi alle spalle per sempre il caos dell’asfalto e conquistando l’aria. Un’azienda austriaca ha sviluppato un rivoluzionario...
Le città custodiscono dei veri e propri tesori architettonici e di design che spesso rimangono nascosti agli abitanti, ma che una volta all’anno possono essere visitati con la guida di professionisti grazie a...
Creata nel 1969 a New York, questa serie ha rivoluzionato la televisione per bambini, pensando a farli divertire ed educarli, spesso con tematiche scottanti come l’AIDS, l’autismo o i genitori in carcere.
Più che un’interminabile corsa di 26,2 miglia, questa maratona è una festa popolare in cui atleti professionisti e amateur di tutto il mondo percorrono i cinque distretti di New York incitati da un pubblico...
Uno dei musei d’arte moderna più grandi e importanti al mondo riapre dopo quattro mesi di ristrutturazioni con uno spazio più ampio, nuove proposte espositive e più opere di artisti finora poco...
Questa fotografa per diletto è la precorritrice della street photography, un’artista con un’incredibile sensibilità e una predilezione per la gente comune, il cui talento nascosto è stato...
È apparso in numerosi film e serie TV e ormai è diventato un simbolo del Natale non solo a New York, ma in tutto il mondo. Inoltre intorno a questo imponente albero si erge un grande e dinamico complesso commerciale.
Dal ruolo di avvocata di successo nella serie di culto Sex and The City ad attivista LGBT e candidata alle primarie del Partito democratico, Cynthia Nixon si batte per una società più giusta.
La proliferazione di grattacieli è in stretta relazione con la crescita economica. Per questo al giorno d'oggi gli edifici più imponenti si concentrano in Asia. Quelli qui di seguito, pur non essendo i più...
I grattacieli sono un fenomeno moderno che apparve alla fine del XIX secolo. Da allora i progressi della tecnologia e dei materiali hanno ridisegnato il profilo delle grandi capitali mondiali.
Durante i mesi estivi la città di New York porta in strada il suo spirito multiculturale con un’ampia offerta di musica, arte e tante attività da condividere.
Il Dante è un bar ristorante di ispirazione italiana nel Greenwich Village di New York. Il suo fiore all’occhiello sono i cocktail: originali e innovativi. Abbiamo parlato con la sua barista dei segreti della...
I toponimi cambiano ma le città restano, e si espandono come i commerci che le hanno fatte nascere: nei suoi primi 50 anni di vita, New York si chiamava New Amsterdam e prosperava come colonia olandese, che faceva...
Come sopravvive a New York una libreria tradizionale e indipendente, a dispetto delle grandi catene, di Amazon e degli ebook? Con commessi preparati e una scelta aggiornata e intelligente. Anche la location su Broadway non guasta!
Da fogna a cielo aperto a culla del movimento ambientalista americano, grazie anche a un famoso cantautore che negli anni ‘60 si prese a cuore le sorti del suo amato fiume e lottò per salvarlo. Era Pete Seeger,...
Più che una semplice strada, Wall Street è sinonimo di alta finanza e dello spirito stesso del capitalismo. Ma il centro del distretto finanziario di New York sta cambiando. Dopo l’11 settembre, e...
È arrivato Il giorno che aspettiamo. Ovvero, una storia d’amore immaginaria scritta per scacciare i fantasmi di una delusione d’amore vera. Sullo sfondo, New York. Ne parliamo con l’autrice, Jill...
Vi trovate a Manhattan e vi viene voglia di pizza? Si va da Joe’s Pizza, nel West Village. Il locale, gestito da generazioni di napoletani, è modesto ma frequentato da attori, celebrità e vip di ogni...
Un compagno per la lezione di ballo, per una serata a teatro, o per una semplice cena. Colto, affascinante, educato, magari laureato a una prestigiosa università. A New York, per 250 dollari l’ora lo si può...
Questa gigantesca prigione di massima sicurezza sulle rive dell’Hudson è famosa in tutto il mondo. Nell’immaginario collettivo, anche grazie al cinema, è diventata simbolo di detenuti pericolosi,...
Se si è in coppia è d’obbligo una cena romantica, se si è single il rischio è quello di annoiarsi, o peggio di chiudersi in casa ad affliggersi... ma a New York c’è una terza via:...
È diventato il simbolo di Wall Street, una destinazione obbligata per scattare una foto ricordo di New York. Ma forse non tutti sanno come questo toro di 3 tonnellate sia arrivato proprio qui, e che l’autore sia...
È una tradizione che si ripete in molte città del mondo a Capodanno. In Italia c’è chi si tuffa nel Tevere, in Siberia chi sfida l’infarto buttandosi nei laghi ghiacciati. A New York si fa una...
Babbo Natale è una cosa seria a New York. Se ne incontrano tanti per le strade: da quelli che chiedono 5 dollari per una foto ricordo, a quelli un po’ più bravi che vengono invitati negli uffici e ai party,...
Le vetrine natalizie a New York hanno subito una vera trasformazione nel corso degli anni. Gli addobbi e i semplici manichini degli anni ‘80 hanno lasciato spazio agli show spettacolari di oggi, veri e propri eventi...
Il vecchio, romantico taccuino dei ricordi rinasce a Brooklyn. Precisamente a Williamsburg, il quartiere più creativo di New York, dove due ragazzi hanno creato uno spazio speciale in cui chiunque può lasciare...
Un vero melting pot questo quartiere di New York. È associato principalmente agli immigranti dalla Grecia, che fuggirono qui negli anni ‘50. Ma le culture che convivono ad Astoria sono davvero tante. Gli italiani?...
La meta preferita dei newyorkesi per il weekend? Fire Island, un’oasi di pace fatta apposta per rilassarsi dallo stress della metropoli. Ma non è sempre stato così: una volta c’erano i pirati, che...
Nella frenetica New York è difficilissimo trovare l’anima gemella, ma anche semplicemente amici con cui uscire. L’agenzia On Speed Dating offre il servizio completo: ti trova anche l’amico/a che ti...
A New York si può scegliere tra tantissimi tour guidati. Uno da non perdere è il NYC Gangster Mob Tour, un giro di due ore e mezza che offre un affascinante spaccato della malavita del secolo scorso. Tutto inizia...
Partito da Potenza, Nicola Pecchia arrivò a Manhattan 50 anni fa e aprì una bottega di calzolaio. Non è mai più tornato in Italia, neanche in vacanza. Suo figlio Gennaro lavora ancora lì,...
In soli 3 metri quadri a New York si trova il museo più piccolo del mondo. Ricavato in un vecchio montacarichi in disuso, Mmuseumm ospita dal 2012 oggetti davvero singolari provenienti da tutto il mondo: pezzi di vita...
È il quartiere storicamente più popolare e affollato di New York, punto d’arrivo degli immigrati nel primo Novecento e vivacissimo melting pot per tutto il secolo scorso. Anche qui, come in tante altre aree...
Non c’è pizzaiolo a New York (italiano, americano, di qualsiasi provenienza) che non conosca Scott Wiener. Questo ragazzo è una vera enciclopedia vivente sull’argomento, e ha fatto del suo cibo...
Il nome è ormai sinonimo del famoso Film Festival fondato da Robert De Niro, ma in realtà è una pura indicazione geografica: sta per Triangle Below Canal Street. Un quartiere dove potreste trovarvi a...
Non è facile partecipare: bisogna avere un certo tempo di qualificazione e prenotarsi con molto anticipo. Ma la maratona di New York è un evento indimenticabile, e se non si è abbastanza in forma per...
Roosevelt Island è una piccola isola tra Manhattan e Queens. Vale la pena andarci per prendere questa simpatica funivia, da cui si vede tutta New York. Il resto ce lo spiega Ernest, il manovratore!
L’arte, inaspettata e pubblica, nella metropolitana di New York: un museo sotterraneo aperto a tutti, con opere bellissime e gratuite. L’unico costo è il biglietto della subway!
Abitare a Manhattan ha i suoi pro e contro. L’adrenalina data dalla sensazione di stare al centro del mondo ha infatti un costo: gli affitti sono esorbitanti, gli appartamenti spesso minuscoli. Gli altri quartieri sono...
Dirigente in giacca e cravatta in orario di ufficio, giocoliere in
pausa pranzo a Bryant Park, nel cuore di Manhattan. Alex Dyer ha
iniziato anche a insegnare l’arte a chiunque si voglia unire. Ed è stato
un...
Un evento spettacolare che avviene due volte l’anno: il sole si allinea tra i grattacieli di New York e dà vita a una visione quasi magica. Il solstizio di Manhattan è un evento astronomico da mozzare il...
Una pace infinita, case da sogno e una luce che incanta i pittori, tutto a un paio d’ore da New York City. È qui che le celebrità vengono a rilassarsi, al riparo dagli occhi indiscreti dei paparazzi. Prima...
Non può mancare nell’elenco delle cose da fare a New York. “Rock” sta per Rockefeller Center, e su in cima si gode una delle viste più spettacolari della città.
Vale sempre la pena fare un salto in biblioteca, soprattutto se ci si trova a New York. Perché oltre ai libri rari, alla incredibile collezione di mappe, e ai murales mozzafiato, la New York Public Library è...
Strade con nomi veri anziché numeri, vie che non rispettano la rigida griglia tipica delle città americane ma che seguono ancora gli antichi sentieri degli indiani. Questo è il Village, il quartiere di New...
Uno sguardo casuale, ricambiato, due chiacchiere per rompere il ghiaccio, un bigliettino furtivo... sembra l’attacco di un romanzo rosa, e invece è la storia vera di una donna e di uno sconosciuto incontrato per...
Ogni anno i manager del Rockefeller Center, nel cuore di Manhattan, trascorrono mesi per cercare l’albero perfetto. La cerimonia di accensione è uno spettacolo imperdibile. Rimarrà acceso fino al 7 gennaio.
Dopo 13 anni New York si è ripresa, ma non dimentica; nel 2011 ha aperto il commovente 9/11 Memorial, visitato da milioni di persone; ora è pronto anche l’annesso museo, in cui la cosa più...
Central Park è come una città dentro la città, con sentieri, salite, dirupi, laghetti e mille occasioni di fare sport. Può succedere di farsi male: in questo caso interviene un servizio altamente...
Nostalgiche di Sex and the City? Volete sentirvi per un giorno come le più famose ragazze di New York? Allora partecipate a questo tour, che vi mostrerà i luoghi preferiti di Carrie, Samantha, Miranda e Charlotte.
Oggi si discute di matrimoni tra omosessuali, ma fino al 1967 negli USA erano le unioni interrazziali a essere illegali. I tempi sono cambiati: oggi il sindaco di New York, l’italoamericano de Blasio, ha una bellissima...
Il simbolo americano per eccellenza: la Statua della Libertà. La prima cosa che vedevano gli immigrati degli Stati Uniti, e quello che ancora oggi ti fa dire: sono in America. Fu un dono dei francesi, la storia è...
Dopo aver passato tutto il giorno con il naso all’insù, la sera è bello guardare la città dall’alto. A New York sono di gran moda i rooftop bars, locali elegantissimi (spesso all’ultimo...
New York ha bisogno di verde. Per combattere l’inquinamento, ma soprattutto in considerazione dei recenti cambiamenti climatici. Gli alberi sono una grande protezione contro gli effetti degli uragani, e l’ex...
È uno dei palazzi simbolo di New York, il ‘ferro da stiro’. Quando fu costruito, nel 1902, molti pensavano che quella struttura così esile sarebbe crollata, e invece è ancora lì, a...
Una giornata indimenticabile a New York? Un giro per le strade dove è nato l’Hip Hop autentico, raccontate da veri rapper, con annessa lezione di break dance: incontriamo una di queste guide, Mikey D, che ci...
Appassionati della moda vintage? New York è la destinazione per voi. Intorno a Thompson Street, nell’East Village, si trovano le botteghe più attrezzate: dalle borsette ai cappellini ai vestiti stile anni...
A 12 anni dall’attacco alle Twin Towers, i newyorkesi preferiscono non parlare più di Ground Zero. L’intera area è stata ricostruita, con un commovente memoriale alle vittime, un museo in via di...
Il movimento Occupy Wall Street nacque due anni fa, quasi per caso. A New York, Zuccotti Park diventò il simbolo di una rivoluzione che si diffuse in tutto il mondo. Poi il parco fu sgomberato dalla polizia e Occupy...
Molto in ritardo rispetto a tante città europee, finalmente anche New York si è dotata del bikesharing. Costa un occhio, ma in una città dove parcheggiare è praticamente impossibile la bici è...
Una tappa lungo Fifth Avenue, l’arteria che taglia a metà Manhattan, è d’obbligo se ci si trova a New York. Ma che fare nella strada dello shopping più costosa al mondo? Sognare guardando le...
A nove mesi dalle devastazioni dell’uragano Sandy, a New York è tornata la voglia di mare. Ecco le spiagge migliori, raggiungibili con i mezzi pubblici dal centro di Manhattan. La vita da spiaggia stile USA? Ce la...
L’avete sempre odiata fin dai tempi della scuola, oppure vi affascina e vorreste capirne di più? In entrambi i casi il museo della matematica recentemente aperto a New York è per voi. Pensato essenzialmente...
La crisi finanziaria del 2008 ha lasciato anche lui senza lavoro. Ma Andrew Luan, trader di Deutsche Bank ed ex giocatore di carte con parecchia esperienza, aveva un asso nella manica. Si è messo a fare la guida...
Come sono scelti attori e attrici per una parte? Duane Allen (intervistato nel numero in edicola), specialista di Off-Broadway, ci racconta che, essendo tutti bravi, è solo una questione di feeling e di...
Questo mese andiamo a scoprire il mondo di Off-Broadway, ovvero delle produzioni a più basso costo, nate come reazione alle sfarzose lavorazioni “commerciali” di Broadway. Qui si prediligono le opere...
Andare a Broadway a vedere un musical, wow! Sì, l’idea piace a tutti, finché non si scopre quanto costano i biglietti, ovvero tanto! Laurent Nahon (intervistato nel numero in edicola), esperto del settore,...
Sono produzioni impegnative, con cast stellari e per questo i biglietti costano un occhio. Ma una visita a New York non è completa se non si va a vedere almeno un musical a Broadway. Perché il musical...
Il punto d’incontro preferito dei newyorkesi? Sotto l’orologio centrale di Grand Central, a Manhattan! Anche se non ci siete mai stati l’avrete vista in tantissimi film, e quest’anno la stazione-simbolo...
Tre anni fa il volo 1549 da New York incontrò uno stormo di oche subito dopo il decollo e fece atterraggio di emergenza nell’Hudson River. Tutti i passeggeri si salvarono grazie alla maestria del pilota, che...
Tutte le Chinatown del mondo hanno un fascino particolare: la vita caotica della città pare fermarsi e si entra in un dedalo di vie strette, con decorazioni, odori caratteristici e souvenir a non finire. Abbiamo...
Harlem sta lentamente cambiando colore: pur rimanendo sostanzialmente un quartiere black, i bianchi sono sempre più numerosi, attirati dagli affitti più ragionevoli rispetto a Manhattan e dall’atmosfera...
Era la vecchia ferrovia sopraelevata di New York caduta in disuso agli inizi degli anni ‘80. Della sua storia ne parliamo nel numero in edicola di Speak Up, qui un video con un narratore d’eccezione: Ethan Hawke.
Quando cadde in disuso negli anni ‘80, la natura incolta e la malavita fecero presto a prendere il sopravvento. Ma grazie all’impegno di alcuni residenti, questo tratto di ferrovia sopraelevata ora è uno dei...
C’è gente che riesce a creare arte da niente, anche da cose che solitamente si buttano via. Thomas McKean è uno di questi. Raccoglie le tessere della metropolitana usate, le tagliuzza in piccoli pezzi e con...
È una delle vie più importanti di Manhattan. Qui si trovano numerosi edifici famosi per la loro storia o... per la loro apparizione al cinema! Il palazzo del Daily News ha ispirato il quartier generale del Daily...
Il più antico grande magazzino di New York fu inaugurato nel 1858. L’incasso del primo giorno fu di 11 dollari. Oggi è una catena con più di 850 sedi, ma il quartier generale è sempre...
Il centro del mondo è qui, a Times Square. La celebre piazza di New York, che ospita la celebrazione di Capodanno più fotografata al mondo, sta per essere restaurata. L’obiettivo degli organizzatori?...
Significa Down Under the Manhattan Bridge Overpass ed è il quartiere più cool di New York. Tecnicamente è a Brooklyn, ma permette di godersi
i panorami più belli di Manhattan in un contesto...
È il regno dello sport e della musica. Nel Garden si sono esibiti i Doors,
i Rolling Stones, i Jackson 5, recentemente Lady Gaga. Ma questo stadio nel centro di New York, in realtà, è molto di...
Brian Manning era nel suo appartamento quando gli aerei colpirono le Twin Towers. Un’amica lo chiamò al telefono e gli disse di guardare fuori. D’istinto prese la macchina fotografica. E vinse il Pulitzer...
Il doorman è un personaggio chiave dei condomini americani, soprattutto a New York. È affidabile, discreto, istruito e guadagna bene. Vi augura buona giornata quando uscite, quando rientrate a casa con la spesa...
È ancora vero che bisogna stare alla larga dal Bronx? La pessima fama di questo quartiere risale agli anni '70, ma le cose nel frattempo sono molto migliorate. Di più: la New York a misura d’uomo è qui.
Gli americani non sono mai andati d’accordo con l’ora legale. Secondo questo articolo del New York Times, il motivo è da ricercare nel loro rapporto (conflittuale) con gli orologi e con il tempo in generale.
È un lavoro che sta prendendo sempre più piede. Portare fuori i cani per conto dei padroni può essere molto divertente, ma ci vuole anche tanta pazienza. Ce lo spiega Jacqueline, dogsitter di professione a...
Conoscere la vera New York? Se avete già visto la Statua della Libertà e il Metropolitan, programmate un giro per i mercatini. Da quelli delle pulci ai farmers’ market, è qui che si incontrano...
Brooklyn è unita a Manhattan dal più famoso ponte del mondo, eppure è un universo separato. Senza quel caos nevrotico “che chi vive a Manhattan scambia per energia”, come disse Evelyn Waugh,...
Dopo nove anni e tante polemiche, andiamo a vedere a che punto sono i lavori per far rivivere Ground Zero. In compagnia delle opere di Bettina Werner, artista italiana da tempo residente a New York, che ha interpretato...
Solo nei paesi anglofoni si svolgono gli spelling bee, appassionanti gare per le scuole in cui i concorrenti devono indovinare lo spelling di parole astruse... che per noi sono facilissime! Ascoltate questa breve diretta da...
Per ascoltare del buon jazz a New York non occorre spendere una fortuna al Blue Note o al Vanguard. Ecco la nostra guida ai migliori club, con un occhio...
Ostaggi in metropolitana: un giorno come tanti per un dipendente della metro di New York si trasforma in un incubo quando una banda di criminali sequestra un intero treno. ...
400 anni fa Manhattan si chiamava così, nella lingua dei nativi Lenape. Ed era un paradiso fitto di foreste, corsi d’acqua e fauna selvatica. La storia del più spettacolare insediamento umano è in...
Questa è la corona della Statua della Libertà vista dall’interno. Finalmente riaperta dopo l’11 settembre, è pronta ad accogliere i visitatori da tutto il mondo. Ma si accede solo tramite una...
L’America ha sempre venerato i propri vigili del fuoco, ma dall’11 settembre i pompieri sono considerati veri e propri eroi. New York ha dedicato loro il Fire Museum. by Lorenza Cerbini (...
Se Plutone ha perso il suo status all’interno del Sistema Solare è anche colpa di quest’uomo, l’astronomo che l’ha declassato a “pianeta nano”. La notizia ha scatenato le proteste...
Anche New York ha il suo Père Lachaise. Si chiama Woodlawn Cemetery, nel Bronx. Qui riposano, tra gli altri, Duke Ellington, Miles Davis e la “regina della salsa”, Celia Cruz. Da non perdere le visite...
Non si può visitare New York senza andare a sentire un coro gospel. A Harlem, naturalmente, zona ormai sicura e persino elegante. Non vi fidate? Andateci con la nostra guida!
E’ stato creato dai genitori di New York in cerca di uno spazio educativo per i propri figli. Al Children’s Museum of Manhattan si impara giocando, e tutti i...
E’ uno strumento antichissimo che ha poteri terapeutici straordinari. Attraversando il corpo e la mente, il suono del gong lenisce dolori e ridona la pace dello spirito. Don Conreaux, gongmaster fin dagli anni 60, ci...
Guidare un taxi a New York non è roba per signorine. Soprattutto di notte. Eppure una ragazza ci ha provato. Le sue esperienze? Le ha messe in un libro.
Il dollaro è basso, i saldi più convenienti che mai. Per togliersi lo sfizio dello shopping nei leggendari grandi magazzini di New York, questo è il momento migliore.
Giornalista ed esploratore, l’eccentrico Robert L. Ripley fece fortuna collezionando bizzarrie da tutto il mondo, e i suoi musei sono irresistibili raccolte di fenomeni da baraccone d’altri tempi. Visitiamo quello...
Da ragazzo Dan Whedon passava le notti a dipingere i treni con lo spray; visse il suo momento di gloria in una mostra insieme a Basquiat; a tutt’oggi, non ha ancora perso il vizio. I graffiti di New York raccontati da...
Anche se la comunità italiana si è trasferita ormai da tempo nei sobborghi eleganti di New York, l’antico quartiere di Little Italy ospita ancora la festa di San Gennaro.
Due voci d’eccezione leggono per noi dalle loro pagine: l’attore Steve Martin e lo scrittore Don De Lillo rendono omaggio a due grandi città americane, San Francisco e New York, in due periodi molto diversi...
Due voci d’eccezione leggono per noi dalle loro pagine: l’attore Steve Martin e lo scrittore Don De Lillo rendono omaggio a due grandi città americane, San Francisco e New York, in due periodi molto diversi...
Questo celebre motto del New York Times risale al 1896. Da allora innumerevoli altre testate sono arrivate nelle edicole di New York. Gossip, vita di strada, culture straniere... Scopriamo la Grande Mela attraverso la sua stampa.
Ha iniziato Bill Clinton trasferendovi il suo ufficio, poi sono arrivati le caffetterie Starbucks e i negozi eleganti. Le diverse etnie vanno finalmente d’accordo, e Harlem non fa più paura.
Non solo critical mass e ciclisti arrabbiati. L’America ama anche le bici d’epoca, e ogni anno questo signore di New York organizza un’asta. Seguitissima.
New York in bici? Più facile che a Milano o Roma. Accesso alla metropolitana, piste ciclabili, automobilisti attenti. E per i visitatori, tour guidati della città su due ruote.
Forse non tutto è perduto per la carta stampata: grazie anche alle piccole librerie indipendenti che tengono duro nonostante internet. L’esempio di New York.
E’ un fenomeno sempre più diffuso: uccelli selvatici e soprattutto rapaci lasciano le campagne e vanno a stare in città. Il caso di New York e del suo falco residente, Pale Male.
Vivere a Manhattan è diventato proibitivo. Gli affitti sono insostenibili anche per chi ha un buon lavoro, e la classe media se ne va. Se la tendenza non cambia, nel cuore di New York rimarranno solo i miliardari e le...
Non solo la maratona: a New York prende sempre più piede anche la corsa sull’Empire State Building: 86 piani tutti d’un fiato. Questo mese si corre la 30a edizione.
Nulla di più newyorkese del bagel, l’irresistibile ciambella di pane croccante tipica della gastronomia ebraica. Ne parliamo con una custode storica della tradizione.
Della storica comunità di East Harlem, New York, rimangono solo pochi anziani. Ma per la Festa del Giglio gli italoamericani ritornano in massa, per contarsi e rivivere insieme le tradizioni del vecchio mondo....
Da Williamsburg, ex culla della creatività newyorkese, un grido d’allarme: gli affitti proibitivi spingono gli artisti a fuggire altrove. New York diventerà un deserto di idee?
Un quartiere tranquillo, a misura d’uomo e addirittura pittoresco nel centro di Manhattan? Esiste, per ora: è il Greenwich Village, che questi manifestanti cercano di salvare dalla costante minaccia delle...
Che effetto fa abitare in cima al Chrysler? L’abbiamo chiesto a due veri inquilini, un architetto e un dentista, i cui studi occupano la “corona” del grattacielo più bello e più simbolico di New...