Da maggio a settembre è tempo di Highland Games, una sorta di olimpiadi scozzesi, in kilt! Non solo in Scozia, ma in tutte le parti del mondo dove c’è una folta comunità Scottish. E non solo sport:...
Polemiche, scandali e doping. L’atmosfera d’inizio e le condizioni del paese ospitante non sono delle migliori, ma saranno sicuramente gli atleti a regalarci le vere emozioni in queste Olimpiadi. Pronti per lo...
Nel mese delle Olimpiadi ricordiamo Jim Thorpe, l’atleta bravo in tutto! Vinse due ori Olimpici nel pentathlon e nel decathlon, fu una stella del football americano e di baseball! I titoli Olimpici gli furono,...
Durante le Olimpiadi di Città del Messico del 1968 vinsero oro e bronzo. Erano anni accesi sul tema della segregazione razziale e i due diedero vita a una delle più famose proteste della storia dei Giochi...
Non ne potete già più delle Olimpiadi, e di tutto il business che sta dietro i Giochi? C’è un’altra opzione: gli Alternative Games del Galles, talmente stupidi che sono diventati famosi in...
Olimpiadi 1976, Edwin Moses vince l’oro nei 400 metri ostacoli. Della sua storia ne parliamo nella rubrica Where Are They Now, qui un video di quella...
Atleta olimpionico o ingegnere aerospaziale? Edwin Moses è riuscito a fare entrambe le cose, e oggi, a 57 anni, lavora attivamente per diffondere lo sport nei paesi in via di sviluppo.
Prima di Michael Phelps c’era lui: Mark Spitz. Sette medaglie d’oro alle Olimpiadi di Monaco del 1972. Della sua storia ne parliamo nella nostra rubrica ‘Where Are They Now?’, qui un video in cui Spitz...
Solo il mitico Phelps è riuscito a battere il suo record nel nuoto. Mark Spitz fu l’eroe delle Olimpiadi di Monaco del 1972, vincendo ben 7 medaglie d’oro. Si ritirò dal nuoto agonistico giovanissimo,...