Trecento anni di invasione normanna e una lunga tradizione di re francesi hanno lasciato un'impronta profonda sulla cultura britannica. Oggi il francese è ancora un segno di distinzione, e la sua influenza è...
Per molto tempo la tradizione dell'arrosto domenicale, sia a casa sia fuori, è stata parte integrante della vita britannica. Tuttavia, quest'usanza corre oggi il rischio di diventare una cosa del passato.
The Speak Up blog answers any questions you may have either about the English language or our articles. Write to us at: http://blog.speakuponline.it.
The most...
A conferma dei tanti pregiudizi sul cibo in Gran Bretagna, eccovi una lista di esempi divertenti! Tra originalità e reinterpretazione di alcuni piatti internazionali...
Una dieta più sana per salvare milioni di vite e arrestare il riscaldamento globale: secondo questo studio il futuro dipende dalla nostra alimentazione, attualmente troppo ricca di prodotti animali.
Le meraviglie della natura: non solo boschi incantati ma anche il ciclo della vita. Cosa succede alle foglie quando cadono dagli alberi? Diventano cibo, ma non per tutti: anche animali e vegetali hanno preferenze sul menù!
Oltre ai cimeli più preziosi della storia degli Stati Uniti, Philadelphia custodisce anche una tradizione culinaria: la leggendaria cheesesteak, che non è una bistecca ma un panino con carne e formaggio. Fu...
Il cibo d’asporto dice molto non solo sulle abitudini alimentari degli americani, ma anche sui cambiamenti storici: l’arrivo della tv ne ha incrementato il consumo; la macchina ha glorificato il fast food. Ma anche...
Il cambiamento climatico vi spaventa? Siete preoccupati per il futuro del pianeta? Giusto. Ma anche le azioni che sembrano insignificanti, accumulate, possono portare al cambiamento. Dunque rimbocchiamoci le maniche e facciamo...
Ecco un’area in cui l’amore degli inglesi per l’Italia non è decisamente corrisposto. Non è tanto il cibo: anche in Inghilterra si trovano ormai tutti i prodotti italiani e i ristoranti etnici...
Una specialità apprezzatissima nel mondo anglofono, soprattutto dai bambini. Ma anche dai grandi, e gli chef la stanno riscoprendo in grande stile, dando sfogo a tutta la loro creatività.
Anche Michelle Obama ha fatto visita a EXPO2015. E ha parlato di ciò che le sta più a cuore, sport e cibo sano per tutti. Ecco le sue parole, rivolte ai giovani volontari del padiglione americano. Let’s move!
La splendida frutta della California? Spesso va sprecata, soprattutto nei giardini privati, perché nessuno si prende la briga di raccoglierla. Eppure anche in questa parte del mondo c’è chi soffre la fame....
Negli Stati Uniti, e soprattutto in California, un edificio del 1953 viene considerato antico. E mangiarsi un hamburger a Downey, nel primo McDonald, è come fare un tuffo nel passato. Quando le cameriere sfrecciavano...
Se cade del cibo per terra, cosa fate? Se siete tra quelli che “al diavolo le (finte) questioni igieniche, viene buttato un sacco di cibo inutilmente” lo raccogliete e lo mangiate felicemente, allora lo Skipchen...
La crisi si sta facendo sentire anche in Inghilterra, dove sempre più persone ricorrono alle foodbank: strutture basate sul volontariato e le donazioni, nate per aiutare chi per svariati motivi fa fatica a comprare da...
Il cibo inglese? Chi lo disprezza è rimasto indietro. Con l’ascesa dei celebrity chef e l’influenza di tantissime altre culture, gli inglesi sono molto più attenti a quello che mangiano, e molto...
In Gran Bretagna si buttano via sette milioni di tonnellate di cibo ogni anno. Una situazione insostenibile dal punto di vista etico e ambientale. Love Food Hate Waste è un’organizzazione che si è...
Negli Stati Uniti l’obesità è una malattia sociale, in Inghilterra lo sta diventando. Ma anche nei paesi mediterranei, in cui la tradizione del mangiar sano è più solida, il cibo...
Più che una scelta salutare è una scelta etica: rinunciare alla carne, per protestare contro il trattamento degli animali. Oggigiorno esistono moltissimi cibi adatti a questa dieta, soprattutto in Gran Bretagna....
L’Italia è famosa per la pizza, ma nel mondo la catena di “pizze” più celebre è tutta americana. Se noi italiani impallidiamo davanti al condimento bizzarro di certe portate, gli...
Se le immagini di queste pagine vi danno il voltastomaco potete passare oltre. Ma è bene sapere che mangiare gli insetti potrebbe rendersi necessario in un futuro non lontanissimo, quando le bocche da sfamare sul...
Il Kentucky Fried Chicken è la catena di fast food specializzata in pollo fritto. In Italia non esiste, ma nel mondo è un’istituzione, nonostante le controversie riguardo all’allevamento e alla...
Un pesce d’aprile coi controfiocchi. Richard Dimbleby, uno dei massimi presentatori inglesi, fece credere agli spettatori che gli spaghetti crescessero sugli alberi. Correva l’anno 1957 e in molti ci cascarono!...
Prima dell’avvento degli italiani, mangiare fuori a Londra era molto caro, molto formale e... molto francese. Insomma, una cosa di lusso da fare solo in occasioni speciali. Poi nel 1959 aprì la Trattoria Terrazza...
Cenare fuori a Londra? Prima del 1959 era un lusso, poi due italiani aprirono la Trattoria Terrazza e tutto cambiò. Alasdair Scott Sutherland (intervistato nel numero in edicola) ci racconta di quel luogo, in cui era...
Una tira l’altra, difficilissimo mettere giù il sacchetto a metà. Le patatine sono lo snack più diffuso nel mondo, e sono ovviamente associate al cibo ‘malsano’, che fa ingrassare. Ma in...
Che succede agli inglesi? Una grande percentuale di loro è sovrappeso, moltissimi gli obesi, anche tra i bambini. Un po’ come in America, essere grassi sta diventando la normalità. Le cause? Troppo cibo...
Tutto il Tabasco del mondo viene prodotto ad Avery Island, una piccola isola di sale sulla costa della Louisiana non lontano da New Orleans. La ricetta? La stessa, originale, del 1868: peperoncini maturi e aceto. Certo, anche...
In settembre la Scozia celebra la sua gastronomia con un festival di ben due settimane. Ma quali sono le specialità culinarie scozzesi? Ci sono gli scones e altri dolcetti, c’è il salmone e il tipico, e...
Quando ci si trova all’estero a volte può bastare un’etichetta per evocare aria di casa... Quali sono i cibi che gli inglesi rimpiangono quando sono in giro per il mondo?
I Freegan sono un movimento ecologista nato in America che combatte gli sprechi. Ad esempio, ricuperando dai cassonetti il cibo in perfetto stato che viene buttato da ristoranti e supermercati.