Inizia la quarta stagione di questa acclamata serie HBO, una grande tragicommedia americana ideata da un autore britannico, che parla di uno spietato magnate dei media e della sua abominevole e subdola famiglia.
Nella seconda stagione di questa serie di successo ci addentriamo in nuove trame, al contempo misteriose, divertenti e astute. Entriamo nella mente del creatore, Mike White, per capire che cosa vuole trasmettere agli spettatori.
Questo romanzo riunisce temi sostanziali come le classi sociali, la colpa, e la fragilità umana. Il prestigioso autore inglese cattura il lettore con la storia di un amore sfortunato, alla ricerca di una meta...
In Matrix, l’autrice statunitense ricrea la misteriosa vita della poetessa Marie de France. Un romanzo che parla di amore e di potere, ambientato nell’Inghilterra del XII secolo, in un’abbazia abitata da sole...
Vita e opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo venne pubblicato per la prima volta nel 1759 in diversi volumi, con grande successo. Era all’avanguardia della modernità, e il suo autore era un famoso...
Solo tre persone sono state capaci di risolvere questo contorto enigma letterario. Oggigiorno, grazie a un’associazione britannica e a una sorprendente popolarità sui social media, l’enigma è in cerca...
In questo romanzo, il primo di un’acclamata trilogia il cui protagonista è una persona estremamente ordinaria, la scelta dell’autore di concentrarsi sulla quotidianità denota un profondo senso...
Pubblicato sotto forma di romanzo a puntate cento anni fa e considerato uno dei capolavori letterari in lingua inglese del XX secolo, Ulisse è spesso criticato per essere particolarmente ostico ed ermetico. Tuttavia,...
Da redattrice e correttrice di bozze presso il The New Yorker ad acclamata traduttrice di alcuni dei nomi più celebri della letteratura italiana di tutti i tempi, tra i quali spiccano Primo Levi, Pierpaolo Pasolini e la...
Il personaggio di Tom Ripley ci appare come un affascinante sociopatico, all’apparenza inoffensivo ma dalle sinistre qualità nascoste. Con questo romanzo l’autrice statunitense è diventata una delle...
In uno dei romanzi più divertenti della letteratura in lingua inglese del secolo passato, Amis si serve delle sventure di un professore universitario per scrivere una satira sulla società britannica dell'epoca.
Considerata una delle opere fondazionali della fantascienza e in particolare del concetto di viaggio nel tempo, questo romanzo di avventure è anche un'acuta riflessione sull'industrializzazione e la tecnologia.
Aiming High, cioè puntare in alto. Questo era il tema del Premio letterario in lingua inglese “Roberta Foglino” indetto quest’anno da una scuola milanese. Il primo premio è andato a...
Aveva attirato l’attenzione del popolo di YouTube raccontando la propria vita con una webcam, poi si è scoperto che il tutto era un’abile fiction e Lonelygirl15 era un’attrice. Risultato? Il pubblico...