Lo scorso mese abbiamo analizzato l’apparente anarchia che governa alcuni aspetti dell’ortografia inglese. In questa occasione approfondiamo l’argomento per scoprire che la logica di quelle varianti viene...
The Speak Up blog answers any questions you may have either about the English language or our articles. Write to us at: http://blog.speakuponline.it.
The most...
Può una sola parola racchiudere lo spirito di un anno intero? Secondo i criteri statistici, tutto dipende dalla quantità di ripetizioni: infatti due anni fa il premio è andato a un ridente simboletto...
Il rapporto tra inglesi e lingue straniere non è proprio dei migliori. Avvantaggiati dal fatto che la loro è la “lingua universale”, gli anglofoni si sono addormentati un po’ sugli allori e non...
Il linguaggio si evolve in continuazione, soprattutto quello informale: lo slang. La tv, la musica, l’incontro di più culture generano una serie infinita di nuovi termini di cui è impossibile tener...
Tutti i popoli provano gli stessi sentimenti, più o meno: la differenza è solo superficiale, e sta nel modo in cui si esprimono. Ci sono culture in cui è ok manifestarli apertamente, e altre in cui si...
Uno dei rari libri americani ad essere pubblicati prima in Italia, racconta la storia di una donna e del suo dono straordinario per Il linguaggio segreto dei fiori. A colloquio con l’autrice Vanessa Diffenbaugh.
Per entrare nell’ottica di un’altra cultura ci vuole pazienza e molta curiosità. Ma fino a che punto ci si può dimostrare flessibili anche su questioni di principio? Esempio: andreste all’estero...
Vi disturbano le risposte ambigue? Le situazioni non chiare? L’incertezza in generale? Il grado di tolleranza all’imprevedibile è importantissimo, e determina le abitudini sociali, culturali e anche...
Anche gli animali cambiano verso a seconda delle lingue. Partendo dalla vecchia fattoria-ia-ia-o il nostro linguista, in vena di facezie, ce li svela in inglese. L’equivalente italiano... lo trovate da soli.
Quando si parla di comunicazione non verbale, lo spazio personale è un concetto importantissimo. È la distanza da non oltrepassare per non mettere a disagio l’interlocutore, e varia parecchio a seconda di...
Dire apertamente quello che si pensa è generalmente ritenuto sinonimo di sincerità e dunque apprezzato in molte culture. Ma non in tutte! Ecco qualche dritta per non sbagliare – e dosare il proprio livello...
Quando le persone parlano di se stesse, possono dire io o noi. Dipende dal grado di individualismo della società in cui vivono. Conoscere questo aspetto delle culture straniere, oltre la loro lingua, è importante...
Please, sorry e thank you. Possono sembrare scontate, eppure sono parole che vengono usate spesso a sproposito dagli stranieri. O peggio ancora, dimenticate del tutto.
Non lo dice anche la Bibbia che un tempo il genere umano parlava una sola lingua? Riusciremo a ritornare a quell’età dell’oro in cui tutti si capiscono senza problemi?