Oltre a centinaia di programmi memorabili e milioni di ore di informazione, educazione e intrattenimento, la profonda influenza della BBC sulla società anglofona è evidente in alcune espressioni entrate...
La BBC è molto più di un servizio pubblico di radiotelevisione. Nei suoi quasi cent’anni di vita, questa istituzione è diventata il baluardo della diversità culturale britannica, con la...
Grazie a internet imparare una lingua è decisamente più facile poiché ci offre una quantità infinita di informazioni. Ma da dove iniziare? Uno degli strumenti più efficaci è senza...
Ha iniziato come centralinista volontaria ad Angel Radio, e da lì al microfono il passo è stato breve. Margaret Leigh-Jones, 92, si è assicurata un posto da DJ e la sua trasmissione musicale è...
Cent’anni e non sentirli. Alla pari del libro, di cui si predice la morte da tempo, la radio resiste nonostante tutto. Perchè ha il potere di mantenersi al passo con l’evoluzione tecnologica.
Come abbiamo visto non è affatto andata così, ma nel 1979 uscì una canzone che decretava la fine della radio. La canzone divenne famosissima; furono gli interpreti (i Buggles) a sparire nel nulla.
E’ sopravvissuta alla televisione, ai dischi e ai CD. E secondo il nostro futurologo, i tempi d’oro della radio devono ancora arrivare, grazie anche a internet. In barba a una famosa canzone, di cui parliamo...