La rete di biblioteche pubbliche di Los Angeles serve più di 18 milioni di persone, il numero più elevato di utenti negli Stati Uniti. Nella sede centrale, che si trova in un impressionante palazzo in stile...
Questa commedia di Shakespeare, ispirata ai miti dell’antica Grecia e una delle sue opere più popolari, è la celebrazione dell’amore e dell’esuberanza della primavera ricca di divertenti...
Il detto popolare afferma che l’apparenza inganna. Lo stesso possiamo dire dei suoni, in particolar modo in inglese, una lingua che presenta un’infinità di omofoni, che servono a confonderci e a creare...
Otto scrittori contemporanei hanno accettato la sfida di appropriarsi e reinterpretare delle pièce di Shakespeare. Un esperimento letterario stimolante e complesso.
Se dite “rompere il ghiaccio”, “tutto è bene quel che finisce bene”: state citando Shakespeare! Sono tante le espressioni coniate dal Bardo che sono entrate nella lingua di tutti i giorni (anche...
Shakespeare spacca! Ma perché? Perché è stato in grado di parlare per tutti, per sempre. Nella sua opera ha detto, descritto, riassunto in maniera perfetta la natura umana: gioie, dolori, dilemmi......
1 Dicembre 2015: una data da segnare in calendario per chi sarà a
Milano. All’Istituto Tecnico Statale per il Turismo "A. Gentileschi"
(Via Giulio Natta, 11 – Milano) andrà in scena Opera in Love...
Riadattata in sinfonie, balletti, film, opere e musical, la tragedia di Romeo e Giulietta è il simbolo universale dell’amore perfetto ma avversato dalla società. Riscopriamo allora il brano più...
Il 23 aprile in Inghilterra si festeggia il patrono: San Giorgio. È un giorno importante anche perché è il compleanno di Shakespeare! St. George è più famoso di quanto non si creda: la sua...
Imparare l’inglese divertendosi è l’indiscusso mantra delle nuove generazioni di insegnanti. Con il manuale Friendly Shakespeare Derek Allen fa un passo avanti, tracciando paralleli tra le storie raccontate...
Derek Allen presenta il suo ultimo lavoro ‘Friendly Shakespeare’, un libro che aiuta a spiegare perché Shakespeare - morto da quasi 400 anni - non passa mai di moda. Anzi...
Se siete a Milano il 3 dicembre, fate un salto alla Mondadori di Corso Vittorio Emanuele: si parla di Shakespeare con il nostro collaboratore Derek Allen!
Com’era la pronuncia ai tempi di Shakespeare? Diversa da com’è oggi, o meglio, diversa dallo standard BBC English e molto più simile all’inglese più “popolare”. Ce ne parla il...
Anche la più classica delle destinazioni turistiche, il luogo natale di Shakespeare, si aggiorna: in uno show “multisensoriale”, è il Bardo stesso a raccontarci la sua vita.