È negli spettacoli dal vivo che i migliori comici britannici sfoderano un umorismo basato su un sarcasmo pungente e una critica feroce, riuscendo a non perdere mai il loro caratteristico aplomb.
La formula del successo di questa rivista è apparentemente semplice e tradizionale: informazione indipendente, affidabile e con un tocco di umorismo. Ma il problema non sono le vendite, anzi: il vero fattore critico...
Per capire le barzellette in una lingua straniera bisogna conoscere molto bene sia la lingua, sia la società. Perché l’umorismo è soprattutto un fatto culturale, e non tutti ridono delle stesse...
Un’autobiografia umoristica ricca di doppi sensi e battute ironiche. Pubblicato nel lontano 1761, questo classico della letteratura inglese (in 9 volumi!) è universalmente considerato il capostipite del romanzo...
La storiella più longeva in inglese è sicuramente quella del pollo che attraversa la strada. Con miriadi di varianti, naturalmente. È di una semplicità disarmante. Ma il difficile è...
L’ironia è forse la forma di umorismo più difficile da definire e la più delicata, in quanto non tutte le persone (e le culture) la colgono in egual misura. Gli inglesi però la amano, è...
Le battute costruite sui nomi di persona sono più che altro delle freddure. Chiamatelo umorismo da oratorio, ma è molto utile per approfondire la conoscenza dell’inglese, soprattutto la pronuncia. Provare...