Cos’ha IELTS che gli altri esami di inglese non hanno?
L’International English Language Testing System (IELTS) è al momento la certificazione di inglese più richiesta in tutto il mondo: è indispensabile per chi vuole studiare o trovare lavoro all’estero.
Non solo: IELTS è anche il più blindato degli esami di inglese. I test sono custoditi in cassaforte; gli esaminatori vengono a loro volta esaminati più volte per verificare che siano all’altezza; e ai candidati vengono richiesti documenti e impronte digitali per evitare imbrogli e scambi d’identità.
Inoltre, IELTS non è un esame che si ‘passa’ nel senso tradizionale del termine. Non si è mai promossi o bocciati, ma si riceve un punteggio da 0 a 9 a seconda della propria competenza linguistica. I candidati devono dunque puntare a raggiungere il punteggio richiesto dalle singole università presso cui vogliono studiare o dalle aziende per cui desiderano lavorare.
In questo speciale trovate tutti i consigli e i suggerimenti degli esperti (esaminatori IELTS certificati, ma anche persone che hanno già sostenuto l’esame) per raggiungere il massimo punteggio, o per migliorarlo se avete già sostenuto l’esame e non avete raggiunto l’obiettivo.
In allegato, un prezioso libretto, How to pass, con le prove pratiche di esami di scorse sessioni per fare esercizio. Buon lavoro!
Everybody wants IELTS è in edicola!