Una gioventù spericolata, vissuta nella Belfast degli anni 70, e una passione, gli scacchi, coltivata in galera. Ora Ronan Bennett scrive bestseller. E lamenta il disimpegno delle nuove generazioni.
Un po’ ripostiglio e un po’ box, si trova solitamente in giardino ed è un elemento fondamentale della vita domestica inglese. Si chiama shed e serve per fare bricolage, per rilassarsi o anche solo per stare...
E’ sopravvissuta alla televisione, ai dischi e ai CD. E secondo il nostro futurologo, i tempi d’oro della radio devono ancora arrivare, grazie anche a internet. In barba a una famosa canzone, di cui parliamo...
Come abbiamo visto non è affatto andata così, ma nel 1979 uscì una canzone che decretava la fine della radio. La canzone divenne famosissima; furono gli interpreti (i Buggles) a sparire nel nulla.
A metà tra storia e leggenda, il mito di Robin Hood continua ad appassionare. E anche se nessuno ormai può dimostrare l’esistenza del romantico fuorilegge, la fedele Nottingham lo celebra ancora ogni anno.
Una buona scusa per celebrare all’italiana, il Columbus Day è festa nazionale negli Stati Uniti da 70 anni. Anche se l’idea di “scoperta” non garba per nulla ai Native Americans...
In gita a una centrale nucleare? Perchè no. A Sellafield, in Inghilterra, i visitatori sono benvenuti. Anche se le polemiche sulla sicurezza non mancano...