L’inglese si è arricchito in questi anni di una nuova categoria linguistica: i Bushismi, ovvero le espressioni sgrammaticate del presidente americano. Agli strafalcioni di Bush sono stati dedicati interi libri e calendari umoristici. Che caratteristiche ha un bushismo? Ve lo spieghiamo a pagina 34. Leggete l’articolo, divertitevi e poi per favore dimenticatelo. Non vi sognate di imparare l’inglese da George W. Bush! Se siete alle prime armi, affidatevi invece alla nostra sezione “Easy Listening”, rubriche di attualità scritte in inglese semplice per un approccio soft alla lingua.
Gli insegnanti trovano come sempre un inserto speciale di 4 pagine a centro rivista: Practise your English, una serie di esercizi da usare in classe basati su articoli di questo numero. Aria di vacanze... A pagina 24 vi proponiamo un itinerario alla scoperta delle Channel Islands americane, otto splendide isole al largo della California, ancora poco visitate dai turisti. Un paradiso per i sub e un’idea originale per le prossime vacanze.
A proposito. Paura di volare? Perplessi sulle misure di sicurezza degli aeroporti? Patrick Smith, pilota di linea, risponde in un libro ai quesiti più frequenti dei passeggeri. Trovate l’intervista a pagina 40.
Una novità. Speak Up di questo mese è disponibile in edicola anche nella versione con l’audiobook: un classico della letteratura americana, Il Grande Gatsby di F. Scott Fitzgerald: la confezione comprende 2 CD audio e un libro con il testo e la traduzione italiana a fronte. Buon divertimento!