Difficile dimenticare il compleanno di Moby: il più eclettico DJ newyorkese compie 40 anni l’11 settembre. Reduce dal successo planetario del suo ultimo CD, “Hotel”, si lascia andare e vuota il sacco sull’America di Bush. Ne sentirete di tutti i colori.
Rimaniamo negli USA: in California esiste un misterioso bosco di sequoie in cui la legge di gravità non si applica. Anzi, funziona al contrario. Correre in salita è un gioco da ragazzi, mentre a scendere viene il fiatone. Il segreto? E’ qui il bello. Non lo conosce nessuno. Non per niente si chiama Mystery Spot... e se non ci credete, basta guardare le foto a pag. 24.
Gillian McKeith è una dietologa inglese che ha qualcosa da obiettare sulle usanze alimentari degli italiani. Come il formaggio sulla pasta, che fa malissimo. Altro che cacio sui maccheroni! E poi anche noi, che ci riteniamo maestri del mangiar sano, stiamo cadendo nella trappola del fast food. Mentre gli inglesi si stanno aprendo alle cucine del mondo e si nutrono sempre meglio. “You are what you eat” è a pag. 26.
Ma è l’umorismo il forte degli inglesi, e noi a Speak Up ci sentiamo davvero in colpa per averlo trascurato così a lungo. Non più: d’ora in poi, ogni mese una pagina di barzellette (The Last Laugh!, in fondo al giornale). Se ne sapete di belle, mandatecele (naturalmente in inglese).
Quest’anno cade il bicentenario della vittoria di Nelson sui francesi, nella famosa battaglia di Trafalgar. L’intera Gran Bretagna festeggia celebrando il mare in tutti i suoi aspetti. A pagina 38 il calendario di SeaBritain, un mare di eventi da non perdere se siete in viaggio laggiù. E se dovete ancora partire, buone vacanze!