L’America è la capitale mondiale del mondo scientifico, tecnologico, finanziario e non solo. L’inglese americano è dappertutto: internet, i sistemi operativi e i motori di ricerca parlano tutti l’American English. Conoscerlo è diventato indispensabile.
In questo numero speciale vengono spiegate le differenze tra l’inglese britannico e l’inglese americano per quanto riguarda lo spelling, la pronuncia, il vocabolario, la grammatica. Inoltre viene raccontata la cultura americana nei suoi aspetti più vari: la scuola, lo sport, il governo, i talk show, le serie televisive, la poesia, solo per citarne alcuni. Ma, soprattutto, si offre ai lettori l’occasione di ascoltare tanti pezzi parlati in inglese americano, alcuni dei quali hanno lasciato la loro traccia nella storia: da Obama a Humphrey Bogart, da Martin Luther King a Meryl Streep a Steve Jobs. Ma anche diversi accenti regionali, previsioni del tempo, telegiornali, sermoni di telepredicatori, partite di baseball, tante clip da film famosi. Gli ascolti sono sempre accompagnati dalla trascrizione. Un’occasione rara per chi vuole avvicinarsi in maniera guidata al mondo variegato (e necessario) dell’American English.
Leggi la rivista: clicca qui