Da adesso tutti gli articoli di Speak Up sono accompagnati dalla corrispondente versione audio in formato digitale, un’evoluzione che consente di leggere e ascoltare l’intero contenuto del mensile in qualsiasi momento e luogo, dove vi risulti più comodo e pratico.
Pertanto, a partire da questo numero, Speak Up può fare a meno del CD, visto che digitalizziamo completamente la versione audio della rivista, un’opzione che molti di voi ci avevano segnalato e richiesto negli ultimi anni. Come mezzo di riproduzione audio, il CD è stato progressivamente rimpiazzato da formati digitali molto più semplici da usare. Fra le limitazioni del CD c’è la capacità massima di 80 minuti, fatto che ogni mese ci obbligava a escludere gli audio di alcuni articoli. Ora che ci siamo liberati da questo limite, tutti gli articoli del mese hanno una versione audio.
Inoltre, questo ci permette di ridurre l’impronta ecologica della rivista. Per usufruire di tutti gli audio digitali abbiamo sviluppato due metodi molto semplici. Da un lato, è possibile scaricare gli audio in formato mp3 per ascoltarli dal computer o da un dispositivo mobile. Dall’altro, esiste la possibilità di un ascolto direttamente online, per mezzo del navigatore o della scansione di codici QR.
Questa nuova opzione per lo scaricamento e la riproduzione degli audio della rivista si iscrive in un processo più ampio di digitalizzazione di Speak Up che stiamo mettendo in pratica da mesi. Inoltre, continuerete ad avere a disposizione l’applicazione per dispositivi mobili che, già da tempo, vi offre diverse funzioni.
Siamo certi che questo processo di digitalizzazione migliorerà sensibilmente l’efficacia del metodo Speak Up per imparare e mantenere in forma il vostro inglese. La rivista sta per celebrare 39 anni di successi, con la prospettiva di consolidare la leadership nel settore cartaceo, grazie a una diffusione digitale più completa.