Siamo in Irlanda del Nord, nella “valle del silenzio”. Il luogo ideale per gli amanti della natura, dei posti tranquilli, e meravigliosi. Oltre ai suoni di animali e venti sentirete quelli dei vostri pensieri, ecco...
In soli 3 metri quadri a New York si trova il museo più piccolo del mondo. Ricavato in un vecchio montacarichi in disuso, Mmuseumm ospita dal 2012 oggetti davvero singolari provenienti da tutto il mondo: pezzi di vita...
È proprio un rapporto di amore-odio quello che lega gli italiani ai britannici. Molti di loro vanno e vengono dai rispettivi paesi, o li sognano, tra speranze e delusioni, luoghi comuni e miti incrollabili. Una...
Scarica il supplemento di Speak Up! Un exercise book con esercizi di vocabolario, lettura, comprensione e pronuncia,
inframmezzati da giochi, cruciverba, curiosità e ‘pillole’ linguistiche.
Febbraio è il mese giusto per mettersi al lavoro: tirate fuori carta e penna che si scrive una lettera d’amore! I consigli valgono per tutte le lingue, ma se dovete scriverla in una lingua poco nota, attenetevi a...
È un appuntamento fisso: ogni Shrove Tuesday (martedì grasso) ad Atherstone, sulla strada principale con folle di spettatori, si gioca il Ball Game: si dice che da qui ebbero origine il football e il rugby...
Perché gli americani scrivono alcune parole diversamente dagli inglesi? Grazie a Noah Webster! Ecco la storia di come e perché l’American English si è distanziato dal British English.
Le ottime intenzioni di questo museo (i bambini non pagano) sono inquietanti per un anglofono! La scritta “free children" fa pensare che in questo museo diano bambini gratis. Ora, ammettiamo che in questo caso anche la...